p.1
Fobia sociale e differenze di genere
Come si manifesta la fobia sociale nei ragazzi rispetto alle ragazze?
Nei ragazzi, la curva della fobia sociale è spostata verso valori bassi, mentre nelle ragazze la curva è spostata verso destra con un aumento dei casi ad elevato punteggio.
p.5
Comorbidità con altri disturbi mentali
Perché la depressione è spesso secondaria alla fobia sociale?
Perché le condotte di evitamento sono percepite dal paziente come una limitazione auto-imposta alle proprie capacità e alla propria vita.
p.1
Impatto sociale e scolastico della fobia sociale
Quali situazioni sociali sono più temute dagli studenti secondo i grafici?
I grafici mostrano i comportamenti che più mettono a disagio le persone intervistate, ma non specificano quali siano esattamente.
p.3
Comorbidità con altri disturbi mentali
Perché i pazienti con fobia sociale spesso non lamentano i sintomi correlati alla fobia sociale?
Perché arrivano al medico costretti da famiglia o partner per abuso di sostanze/alcol o per depressione.
p.4
Terapie farmacologiche e psicoterapia
Perché gli antidepressivi IMAO e RIMA non sono più utilizzati frequentemente?
Per le limitazioni alimentari che dovevano essere mantenute dai pazienti (alimenti contenenti tiramina).
p.8
Terapie farmacologiche e psicoterapia
Quali sono i vantaggi delle benzodiazepine nel trattamento dell'ansia?
Efficacia, breve latenza di comparsa dell'effetto terapeutico, ben tollerate e utilizzabili al bisogno
p.9
Terapie farmacologiche e psicoterapia
Per quale sottotipo del disturbo d'ansia sociale sono efficaci i β-bloccanti?
Per il sottotipo specifico del disturbo d'ansia sociale nelle forme “performance only”.
p.5
Comorbidità con altri disturbi mentali
Perché l'individuazione della fobia sociale è importante per la prevenzione?
Per prevenire abuso di sostanze, progressione psicotica, alcolismo e disturbo bipolare.
p.2
Ruolo dell'evitamento e dell'ansia anticipatoria
Qual è il circolo vizioso che si instaura nella fobia sociale?
L'ansia anticipatoria e l'evitamento confermano i sentimenti auto-svalutativi e le paure del soggetto, mantenendo e aggravando il disturbo.
p.3
Decorso e cronicità del disturbo d'ansia sociale
Qual è la fase più precoce nello sviluppo dell'individuo per la fobia sociale?
Nei primissimi anni di vita, il bambino ha fisiologici comportamenti socialfobici.
p.4
Impatto sociale e scolastico della fobia sociale
Qual è l'effetto di essere etichettati come goffo o ridicolo in epoca precocissima di sviluppo?
Porta il paziente a sentirsi in quel modo.
p.4
Comorbidità con altri disturbi mentali
Come si comportano gli attacchi di panico nel disturbo bipolare rispetto alla fobia sociale?
Gli attacchi di panico si presentano in entrambe le fasi, depressiva e maniacale, mentre la fobia sociale scompare durante la fase maniacale.
p.8
Comorbidità con altri disturbi mentali
Quali condizioni possono indicare un trattamento a lungo termine con paroxetina?
Persistenza dei sintomi, presenza di altri disturbi in comorbidità, storia di ricadute, esordio precoce
p.9
Comorbidità con altri disturbi mentali
Qual è il rischio per i soggetti affetti da disturbo d'ansia sociale?
Un’ampia percentuale dei soggetti affetti è a rischio di sviluppare altri disturbi psichiatrici.
p.5
Comorbidità con altri disturbi mentali
Quali sono le manifestazioni tipiche delle psicosi non affettive nei pazienti con fobia sociale?
Deliri di persecuzione derivanti dall'ipersensibilità alla critica.
p.1
Sotto-diagnosi del disturbo d'ansia sociale
Perché il campione di studenti all'ultimo anno delle scuole superiori non rappresenta tutta la popolazione generale?
Perché sono esclusi coloro che abbandonano gli studi, e il campione assente potrebbe essere quello più grave dal punto di vista psichiatrico.
p.6
Complicanze associate alla fobia sociale
Quali sono alcune complicanze associate alla fobia sociale in età adolescenziale?
Bocciature (38%), difficoltà nelle materie orali (26%), coinvolgimento in risse (26%), espulsioni da scuola (22%), furti (21%), fughe da casa (15%), atti vandalici (7%).
p.6
Sotto-diagnosi del disturbo d'ansia sociale
Perché il disturbo d'ansia sociale è spesso sotto-diagnosticato?
Perché l’inibizione e l’evitamento sociale sono interpretati come aspetti caratteriali e non come una malattia curabile, e perché il disturbo d'ansia sociale non è considerato un disturbo curabile.
p.2
Rischio di suicidio e fobia sociale
Qual è il rischio associato alla fobia sociale nelle fasi avanzate di malattia?
Il disturbo d'ansia sociale è una condizione a rischio di suicidio nelle fasi avanzate di malattia.
p.2
Sotto-diagnosi del disturbo d'ansia sociale
Perché il disturbo d'ansia sociale è spesso cronico?
Il disturbo è spesso sotto-diagnosticato e quindi poco trattato.
p.3
Comorbidità con altri disturbi mentali
Qual è il disturbo equivalente personologico del disturbo d'ansia sociale?
Il disturbo evitante di personalità.
p.4
Comorbidità con altri disturbi mentali
Con quale disturbo si presenta spesso in associazione l’ansia sociale secondo lo studio di Himmeloch (1998)?
Con il disturbo bipolare, specialmente di tipo II.
p.4
Comorbidità con altri disturbi mentali
Esistono forme di ansia sociale che non vanno incontro a viraggio ipomaniacale durante il trattamento con antidepressivi?
Sì, esiste eterogeneità nell’ambito dell’ansia sociale.
p.7
Ruolo dell'evitamento e dell'ansia anticipatoria
Come si differenzia un attacco ansioso nella fobia sociale rispetto al disturbo di panico?
Nella fobia sociale si sviluppa in relazione a una situazione sociale o di fronte a un gruppo di persone, mentre nel disturbo di panico insorge in relazione all'esposizione a un ambiente dal quale il soggetto sente di non potersi allontanare a suo piacimento.
p.8
Terapie farmacologiche e psicoterapia
Quali sono i farmaci impiegati nel trattamento del disturbo d'ansia sociale?
SSRI, benzodiazepine, β-bloccanti, altri farmaci
p.9
Terapie farmacologiche e psicoterapia
Quando devono essere somministrati i β-bloccanti per essere efficaci?
1-2 ore prima dell’esposizione.
p.5
Comorbidità con altri disturbi mentali
Quali comportamenti maladattativi legati all'alcol sono più comuni nei soggetti con fobia sociale?
Comportamenti sessuali a rischio, aggressività, guida in stato d'ebbrezza.
p.6
Complicanze associate alla fobia sociale
Perché la violenza può essere una complicanza della fobia sociale?
La violenza può essere spiegata con la frustrazione provata dal paziente e con il disagio che deriva dalla difficoltà nelle relazioni sociali.
p.2
Comorbidità con altri disturbi mentali
Qual è la comorbidità principale nella fobia sociale?
La comorbidità principale è con l'abuso di alcol.
p.2
Complicanze associate alla fobia sociale
Quali sono le complicanze associate all'abuso di alcol nella fobia sociale?
I fenomeni deteriorativi cerebrali conseguenti all'abuso di alcol aumentano il rischio di suicidio e aggravano il disturbo.
p.2
Ruolo dell'evitamento e dell'ansia anticipatoria
Qual è l'effetto dell'ansia anticipatoria grave nella fobia sociale?
L'ansia anticipatoria grave porta alle condotte di evitamento, che peggiorano le performance sociali e sostengono la sensazione di inadeguatezza.
p.3
Comorbidità con altri disturbi mentali
Qual è il rischio per un paziente socialfobico che abusa di cocaina?
Ha un elevato rischio di sviluppare un episodio psicotico.
p.3
Impatto sociale e scolastico della fobia sociale
Qual è il primum movens psicopatologico nella fobia sociale?
L'ipersensibilità alla critica.
p.7
Complicanze associate alla fobia sociale
Perché la sospensione della terapia può sembrare inizialmente un successo?
Perché scompaiono gli effetti collaterali dose-dipendenti e l'effetto terapeutico si mantiene per qualche settimana.
p.8
Terapie farmacologiche e psicoterapia
Quali sono gli svantaggi delle benzodiazepine?
Sedazione iniziale, astinenza, rischio di abuso
p.9
Aspetti neurovegetativi e fobia sociale
Quali sintomi migliorano con l'uso dei β-bloccanti?
I sintomi neurovegetativi come rossore, tremore e palpitazioni.
p.5
Comorbidità con altri disturbi mentali
Quali sono le principali comorbidità associate alla fobia sociale?
Disturbo bipolare, depressione, psicosi non affettive, disturbo di panico-agorafobia, alcolismo, abuso di sostanze.
p.1
Decorso e cronicità del disturbo d'ansia sociale
Come potrebbe aver influito l'evoluzione culturale sugli studi sulla fobia sociale risalenti a quasi 20 anni fa?
L'evoluzione culturale potrebbe aver cambiato notevolmente la situazione rispetto agli studi risalenti a quasi 20 anni fa.
p.2
Ruolo dell'evitamento e dell'ansia anticipatoria
Quali sono le conseguenze delle condotte di evitamento nella fobia sociale?
Le condotte di evitamento peggiorano le performance sociali, sostengono la sensazione di inadeguatezza e causano una ridotta autostima.
p.4
Terapie farmacologiche e psicoterapia
Quali farmaci hanno mostrato un miglioramento significativo dell’ansia in pazienti con DAS?
IMAO (fenelzina) e RIMA (moclomebide).
p.7
Terapie farmacologiche e psicoterapia
Quali sono i due criteri principali per costruire una terapia psichiatrica?
Gerarchia dei sintomi e risposta del quadro clinico.
p.9
Terapie farmacologiche e psicoterapia
Qual è la percentuale di pazienti che diventano tolleranti o dipendenti dalle benzodiazepine?
Solo una minima percentuale dei pazienti che arrivano a contatto con benzodiazepine diventano tolleranti o dipendenti.
p.1
Complicanze associate alla fobia sociale
Quali sono le condizioni per considerare patologici gli aspetti della personalità che rientrano in uno spettro psicopatologico?
Devono determinare sofferenza o causare compromissione dell'adattamento.
p.2
Aspetti neurovegetativi e fobia sociale
Quali sono gli aspetti neurovegetativi indagati nella fobia sociale?
Gli aspetti neurovegetativi che compaiono quando la persona è esposta a una situazione fobica.
p.6
Ruolo dell'evitamento e dell'ansia anticipatoria
Qual è un aspetto specifico dell'evitamento nel paziente con fobia sociale?
Il paziente evita l'interazione con estranei, soprattutto con l'altro sesso e con persone autorevoli come il medico.
p.3
Comorbidità con altri disturbi mentali
Cosa sono le comorbidità nei sistemi nosografici?
Le comorbidità sono un artefatto dei sistemi nosografici che impongono di segnalare tutte le sindromi che si sovrappongono dal punto di vista clinico.
p.3
Comorbidità con altri disturbi mentali
Perché le scelte classificative del PTSD escludono traumi di poco conto?
Per aspetti pratici come le assicurazioni, che hanno portato a sminuire i falsi negativi pur di evitare falsi positivi.
p.8
Terapie farmacologiche e psicoterapia
Qual è la caratteristica degli antidepressivi serotoninergici rispetto agli antidepressivi triciclici?
Funzionano anche a dosi basse
p.9
Comorbidità con altri disturbi mentali
Quali sintomi non migliorano con l'uso dei β-bloccanti?
I sintomi ansiosi di tipo cognitivo e la depressione o altri disturbi in comorbidità.
p.1
Fobia sociale e differenze di genere
Perché la fobia sociale è più frequente nel sesso femminile?
Fino al secolo scorso, i tratti socialfobici erano i tratti più socialmente desiderati nelle donne, motivo per cui è probabilmente avvenuta una loro selezione durante l'evoluzione.
p.6
Sotto-diagnosi del disturbo d'ansia sociale
Qual è uno dei disturbi più sotto-diagnosticati insieme all'ortoressia?
Il disturbo d'ansia sociale.
p.3
Comorbidità con altri disturbi mentali
Quali disturbi mentali sono spesso associati alla fobia sociale?
Depressione, alcolismo, disturbo di panico, fobie semplici, agorafobia e disturbo ossessivo-compulsivo.
p.3
Comorbidità con altri disturbi mentali
Quali sono le comorbidità lifetime più rilevanti riscontrate nello studio NCS?
Fobia semplice (37.6%), depressione (37.2%), abuso e dipendenza da alcol (34.8%), agorafobia (23.3%), attacchi di panico (20.7%).
p.3
Impatto sociale e scolastico della fobia sociale
Perché i pazienti socialfobici sono bersaglio prediletto di atti di bullismo?
Perché sono vulnerabili e appaiono particolarmente sofferenti.
p.7
Comorbidità con altri disturbi mentali
Cosa può scatenare una ricaduta del disturbo bipolare?
Fattori che scompensano il disturbo di panico, come la morte di un familiare.
p.7
Terapie farmacologiche e psicoterapia
Quali sono gli errori comuni nel trattamento della fobia sociale?
Attesa eccessiva prima di iniziare il trattamento farmacologico e frequenti interruzioni del trattamento.
p.9
Terapie farmacologiche e psicoterapia
Qual è la differenza di sicurezza tra benzodiazepine e barbiturici?
Le benzodiazepine sono molto più sicure rispetto ai barbiturici, che possono essere mortali.
p.1
Fobia sociale e differenze di genere
Qual è il primo scalino verso la paranoia nel dominio della sensibilità interpersonale?
Il dominio della sensibilità interpersonale è più presente nel sesso femminile ed è il primo scalino verso la paranoia, sensazione di ostilità e aspetti persecutori.
p.2
Decorso e cronicità del disturbo d'ansia sociale
Come si caratterizza il decorso del disturbo d'ansia sociale?
Il disturbo d'ansia sociale ha un decorso protratto e ingravescente, con un esordio graduale e sintomi che tendono ad aggravarsi con le richieste ambientali.
p.3
Comorbidità con altri disturbi mentali
Qual è la percentuale di socialfobici che non presentavano disturbi mentali concomitanti negli studi epidemiologici statunitensi?
Il 29% nell'Epidemiologic Catchment Area e il 19% nel National Comorbidity Survey.
p.4
Comorbidità con altri disturbi mentali
Qual è la condizione che sistematicamente precede l’esordio della fobia sociale secondo lo studio di Merikangas?
La fobia specifica, che quasi nel 60% dei casi precede l’esordio della fobia sociale.
p.7
Terapie farmacologiche e psicoterapia
Quali sono gli obiettivi del trattamento della fobia sociale?
Controllo della sintomatologia ansiosa e dell'evitamento, riduzione delle disabilità associate al disturbo, trattamento delle comorbidità, tollerabilità a lungo termine.
p.9
Terapie farmacologiche e psicoterapia
Quali sono i rischi associati all'uso a lungo termine delle benzodiazepine?
Rischio di dipendenza e tolleranza.
p.9
Terapie farmacologiche e psicoterapia
Quali terapie sono efficaci per il disturbo d'ansia sociale?
La terapia farmacologica e la psicoterapia cognitivo-comportamentale.
p.5
Comorbidità con altri disturbi mentali
Come reagiscono i soggetti con fobia sociale all'assunzione di piccole dosi di alcol?
Rispondono favorevolmente poiché l'alcol, essendo un depressore del SNC, seda l'ansia.
p.2
Ruolo dell'evitamento e dell'ansia anticipatoria
Qual è il nucleo psicopatologico del disturbo d'ansia sociale?
L'ipersensibilità al giudizio.
p.2
Impatto sociale e scolastico della fobia sociale
Qual è il ruolo della sottomissione nei soggetti con fobia sociale?
La sottomissione è una sorta di captatio benevolentiae, con i pazienti che sono notevolmente sottomessi con il medico ma si impongono con segretarie/infermieri.
p.4
Comorbidità con altri disturbi mentali
Quali disturbi tendono ad avere un esordio successivo ai sintomi fobico sociali?
Tutti gli altri disturbi psichiatrici, eccetto la fobia specifica.
p.7
Comorbidità con altri disturbi mentali
Qual è il primo passo nel trattamento di un paziente con comorbidità di psicosi e disturbi d'ansia?
Trattare prima la psicosi.
p.9
Terapie farmacologiche e psicoterapia
Perché è importante somministrare benzodiazepine ai pazienti con disturbi d'ansia?
Perché sono farmaci innocui, ben tollerati, con grande scarto tra dose terapeutica e dose tossica, e permettono di abbassare il rischio suicidario.
p.9
Terapie farmacologiche e psicoterapia
Quali miglioramenti si possono ottenere con una terapia adeguata per il disturbo d'ansia sociale?
Un significativo miglioramento dei sintomi e delle disabilità derivanti dal disturbo.
p.1
Impatto sociale e scolastico della fobia sociale
Quale potrebbe essere la motivazione principale per interrompere gli studi alla scuola dell'obbligo?
La fobia sociale potrebbe essere la motivazione principale per interrompere gli studi alla scuola dell'obbligo.
p.6
Sotto-diagnosi del disturbo d'ansia sociale
Quali sono alcuni motivi per cui il disturbo d'ansia sociale può passare inosservato?
I sintomi sono spesso simili a quelli del disturbo di panico/agorafobia, i disturbi in comorbidità possono mascherare i sintomi d’ansia sociale, parenti ed amici possono dare poco peso alle difficoltà lamentate dal soggetto, e il paziente non si rivolge al medico per la difficoltà intrinseca al disturbo di interagire con gli altri.
p.6
Comorbidità con altri disturbi mentali
Perché la diagnosi differenziale ha poco senso in psichiatria per i disturbi d'ansia?
Perché i disturbi d'ansia sono spesso in comorbidità tra di loro e il paziente può presentare entrambi gli aspetti, rendendo valida la diagnosi differenziale solo per identificare il quadro dominante dell'episodio indice.
p.2
Impatto sociale e scolastico della fobia sociale
Come si manifesta l'autostima nei soggetti con fobia sociale?
L'autostima è solo apparentemente bassa; il vero problema è la paura di essere giudicati in maniera inferiore rispetto a come il soggetto si vede.
p.3
Impatto sociale e scolastico della fobia sociale
Perché il paziente socialfobico è ipersensibile alla critica?
Perché tutti sono costantemente esposti alla critica, soprattutto in età precoce e in ambito scolastico/sportivo.
p.4
Complicanze associate alla fobia sociale
Qual è stata una delle complicanze osservate in pazienti trattati con IMAO o RIMA?
14 pazienti su 32 sviluppavano un quadro ipomaniacale.
p.7
Complicanze associate alla fobia sociale
Qual è un pregiudizio comune in psichiatria riguardo alla terapia?
La terapia episodica, ovvero ridurre o sospendere la terapia in caso di miglioramento del paziente.
p.8
Terapie farmacologiche e psicoterapia
Quali sono gli antidepressivi triciclici indicati nel disturbo d'ansia sociale?
Imipramina e clomipramina
p.9
Terapie farmacologiche e psicoterapia
Quali farmaci β-bloccanti sono spesso somministrati a soggetti con paura di parlare in pubblico?
Propanololo (40-80 mg) e atenololo (50-150 mg).
p.6
Sotto-diagnosi del disturbo d'ansia sociale
Perché i parenti e gli amici possono dare poco peso alle difficoltà lamentate dal soggetto con disturbo d'ansia sociale?
Perché in genere la vulnerabilità all'ansia sociale è ereditaria e i genitori non considerano la possibilità che il figlio possa essere affetto da un disturbo.
p.3
Comorbidità con altri disturbi mentali
Perché la diagnosi psichiatrica si astiene dal fare inferenze eziopatologiche?
Per evitare di fare correlazioni causa-effetto o temporali tra le patologie presenti contemporaneamente.
p.4
Comorbidità con altri disturbi mentali
Cosa suggerisce l'osservazione che la fobia sociale scompare durante la fase maniacale?
Che il disturbo d'ansia sociale potrebbe essere ricondotto nell’ambito dello spettro bipolare.
p.4
Aspetti neurovegetativi e fobia sociale
Come si manifestano i sintomi in situazioni diverse a seconda della gravità, del contesto e di altre variabili?
Lo stesso sintomo può manifestarsi in modo opposto.
p.9
Sotto-diagnosi del disturbo d'ansia sociale
Qual è una delle problematiche principali del disturbo d'ansia sociale?
Il disturbo d'ansia sociale è spesso sotto-diagnosticato e sotto-trattato.